Memorie Africane - Diario di Campo

Memorie Africane - Diario di Campo

by Giovanna Fasciani
Memorie Africane - Diario di Campo

Memorie Africane - Diario di Campo

by Giovanna Fasciani

eBook

$12.95 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Questo testo nasce dall'esperienza dell’Autrice che racconta due anni trascorsi in Africa, a coordinare un progetto di sviluppo femminile promosso da una Ong, con l'obiettivo di formare donne rurali per promuoverne l'economia locale. “Un progetto di lotta alla povertà con approccio partecipativo.”
Si tratta di un vero e proprio diario di campo attraverso il quale Giovanna Fasciani descrive le sue giornate, parla dell’entusiasmo nell’affrontare un’esperienza che giudicava di aiuto per lo sviluppo delle popolazioni locali, e degli ostacoli infiniti che ha incontrato. Racconta le sue paure, la sua solitudine in un mondo lontano e diverso dal suo, provato dalla povertà e dallo sfruttamento, diffidente nei confronti di chi spesso cela dietro l’intento di promuovere lo sviluppo, il proposito di affermare i propri privilegi.
La cronaca di due anni di lavoro, corredata da immagini, per far conoscere un mondo lontano dal nostro, per cercare di capirne insieme motivazioni e meccanismi, per raccontare soprattutto un’esperienza umana che giorno dopo giorno si è modificata, si è arricchita, si è evoluta donando all’Autrice, e ai lettori, una nuova e rafforzata consapevolezza.


Biografia autrice
L’autrice è nata a Roma nel 1968. Ha conseguito la Laurea in Lettere presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza con indirizzo antropologico e si sta laureando in psicologia clinica presso la stessa Università. Ha ottenuto un Master in Antropologia dello sviluppo presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales de Paris.
Ha lavorato nell’ambito della cooperazione internazionale con Ong. Ha lavorato per diverso tempo nel settore delle Risorse umane in un’industria petrolchimica interessandosi alle dinamiche del potere all’interno delle Organizzazioni sotto un punto di vista antropologico. Attualmente svolge collaborazioni nell’ambito della progettazione comunitaria. Ha pubblicato diversi articoli sulle politiche di cooperazione internazionale concernente lo sviluppo partecipativo su riviste specializzate tra cui Affari Sociali Internazionali. Ha pubblicato nel 2006 Gli Africani parlano dello Sviluppo, un testo che ha l’obiettivo di esaminare il punto di vista degli Africani sullo sviluppo e sul sottosviluppo, vedendoli come attori attivi piuttosto che passivi delle politiche internazionali sul Continente Nero, affrontando il tema dello sviluppo con un approccio multidimensionale: sociale, culturale, economico e politico.

Product Details

ISBN-13: 9788896560259
Publisher: CoreBook
Publication date: 06/13/2011
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 2 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews