Le case massoniche della Urbs: Il patrimonio del Grande Oriente d'Italia: Palazzo Giustiniani

Le case massoniche della Urbs: Il patrimonio del Grande Oriente d'Italia: Palazzo Giustiniani

Le case massoniche della Urbs: Il patrimonio del Grande Oriente d'Italia: Palazzo Giustiniani

Le case massoniche della Urbs: Il patrimonio del Grande Oriente d'Italia: Palazzo Giustiniani

eBook

$26.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Una ampia ed analitica disamina della costituzione e dell'accrescimento di un considerevole patrimonio acquisito nel tempo con pazienza e lungimiranza dai costruttori di cattedrali che hanno preso ad innalzare Templi ma questa volta non più per altri ma per se stessi. Analisi condotta con metodo scientifico e basata esclusivamente su documenti storici analizzati con gli occhi del ricercatore più che del massone, senza mai sconfinare nella deriva del romanzato ma sempre e solo nel solco delle verità storicamente acquisite. Documenti e verità non sempre facili da stanare in quanto riposte nei più reconditi nascondigli di polverosi scaffali e bui archivi. Si narra ad esempio, la spinosa vicenda di Palazzo Giustiniani, dal 21 aprile 1901, sede del Grande Oriente d'Italia sotto la Gran Maestranza di Ernesto Nathan, futuro Sindaco di Roma. Occasione e motivo della nascita dell'Urbs, strumento per l'acquisizione dell'antico palazzo in Via della Dogana Vecchia. La miopia fascista di Mussolini, nel 1926, acquisí l'edificio al demanio pubblico sottraendolo alla Comunione, che da quell'edificio prendeva il nome. Seguirà quindi per l'Obbedienza massonica la scelta di Villa il Vascello, attuale sede di rappresentanza dell'Istituzione e da allora un crescendo inarrestabile. L'opera si prefigge un duplice compito: da un lato far sí che gli iscritti all'Istituzione prendano coscienza dell'importante patrimonio immobiliare che, nel tempo il Grande Oriente d'Italia ha saputo costruire e gestire per il tramite della URBS e dall'altro, seguendo il solco della politica della trasparenza e di apertura verso il “mondo profano” condotta nell'ultimo quindicennio, di divulgare le vicende storiche che hanno vista protagonista l'Istituzione Massonica dai primi del novecento ai giorni nostri. L'intento della Urbs, del Grande Oriente d'Italia e degli autori è quello di avvicinare tutti i Fratelli della Comunione a quella parte dell'Istituzione per cosí dire “profana” che, a ben vedere, rappresenta l'anello di congiunzione tra l'esoterico ed il profano. Intento divulgativo testimoniato anche dalla ricerca della più ampia partecipazione nella compilazione del testo oltre che, nell'acquisizione delle immagini delle varie sedi e dei relativi templi. Si è voluta ricercare la collaborazione dei Fratelli di ogni Oriente per far sentir loro “propria” la nascente opera, e avvicinarli “naturalmente” al soggetto giuridico che gestisce il patrimonio di tutti i Massoni d'Italia. L'opera non ha la pretesa di risultare esaustiva e non è esclusa la possibilità di successive edizioni, ma del resto, anche il patrimonio che viene illustrato è stato realizzato in oltre cento anni ed è tutt'ora, in continuo accrescimento. Gli antichi costruttori di cattedrali continueranno ad innalzare Templi per i Fratelli che si aggiungeranno all'inquieto cammino dei cercatori di senso. CIRO CASTALDO è nato ad Ottaviano (NA) l'8 ottobre del 1973, è Avvocato civilista del Foro di Roma ed esercita la Libera Professione tra Roma, Napoli e Milano. È consulente legale della Urbs S.r.l. e della Augusta 2002 S.r.l. sin dal 2009. Iniziato Libero Muratore nel 2005 nella R.L. Virtude e Conoscenza n. 1098 all'Oriente di Roma, elevato al grado di Maestro dal 2009, è attualmente Oratore della stessa Loggia. Nominato membro della Commissione Verifica Poteri di cui è stato Presidente nel 2013, per le Gran Logge dal 2012 al 2014. ENZO VIANI è nato a Firenze il 23 marzo del 1944 già dirigente di un importante Istituto di credito, è ora consulente di alcune società private. Opera costantemente tra Roma, Firenze ed il resto d'Italia proprio in ragione del delicato compito affidatogli dal Grande Oriente d'Italia di guidare la Società immobiliare di cui è Presidente del Consiglio di Amministrazione dal 1999. Iniziato Libero Muratore nel 1982 nella R.L. Tommaso Crudeli n. 679 all'Oriente di Firenze ed attualmente appartenente alla R.L. Lando Conti n. 884 di quell'Oriente, è stato Presidente del CMMVV di Firenze, nonché Garante d'Amicizia della G.L. d'Argentina – Stato di San Paolo di Brasile ed attualmente, è Garante d'Amicizia della G.L. del Montenegro.

Product Details

ISBN-13: 9788849298710
Publisher: Gangemi Editore
Publication date: 04/11/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 256
File size: 37 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews