La memoria dei campi: La Risiera di San Sabba, Fossoli, Natzweiler-Struthof, Drancy

La memoria dei campi: La Risiera di San Sabba, Fossoli, Natzweiler-Struthof, Drancy

by Chiara Becattini
La memoria dei campi: La Risiera di San Sabba, Fossoli, Natzweiler-Struthof, Drancy

La memoria dei campi: La Risiera di San Sabba, Fossoli, Natzweiler-Struthof, Drancy

by Chiara Becattini

eBook

$14.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Frutto di un’approfondita ricerca d’archivio e di numerose interviste, questo libro ricostruisce per la prima volta attraverso un approccio comparativo i processi politici, sociali e culturali che hanno influito nella trasformazione di quattro campi di transito e concentramento – San Sabba, Fossoli, Drancy alla periferia di Parigi e Natzweiler-Struthof in Alsazia – in luoghi della memoria della Shoah tra Italia e Francia. Inizialmente dimenticati, poi riscoperti e valorizzati, questi spazi del trauma sono diventati luoghi del lutto, omaggio ai morti e tombe consolatorie per i vivi, svolgendo un ruolo nel percorso di ricostruzione delle identità sulle macerie della Seconda Guerra Mondiale, in un processo in parte parallelo a quello del graduale avvento e ascolto dei testimoni. Oggi sono riconosciuti monumenti, luoghi di divulgazione della storia e destinazione di percorsi memoriali e turistici. Questa ricerca mira non soltanto a ricostruirne la storia, ma ad analizzare il ruolo mutevole che essi hanno svolto nella memoria collettiva, con uno sguardo al loro possibile futuro.

Product Details

ISBN-13: 9788880579410
Publisher: Giuntina
Publication date: 01/19/2022
Series: Fuori collana
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 396
File size: 5 MB
Language: Italian

About the Author

Chiara Becattini è storica, documentarista e fotografa. La sua ricerca di dottorato presso L’Università degli studi di Padova e presso l’Université Paris 8, confluita in questo libro, ha ottenuto nel 2019 il primo premio nel concorso internazionale della Fondation Auschwitz di Bruxelles.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews