Archeologia preventiva: Il codice degli appalti e la gestione del rischio archeologico

Archeologia preventiva: Il codice degli appalti e la gestione del rischio archeologico

by Paolo Güll
Archeologia preventiva: Il codice degli appalti e la gestione del rischio archeologico

Archeologia preventiva: Il codice degli appalti e la gestione del rischio archeologico

by Paolo Güll

eBook

$31.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Per un paradosso italiano, la normativa più importante per la tutela del patrimonio archeologico non è contenuta nel Codice dei Beni Culturali ma nel Codice dei Contratti Pubblici. Questa circostanza ha portato negli anni alla scarsa conoscenza e notevole sottovalutazione di una norma che, pur evidenziando una serie di limiti, fornisce tutti gli strumenti necessari per una corretta impostazione del ciclo di quella che oggi si chiama, con termine talvolta abusato, Archeologia preventiva. Indirizzato, prima che agli archeologi, a tutti i tecnici, progettisti e decisori politici che con le loro scelte ridisegnano il paesaggio italiano, il volume mira a inquadrare, anzitutto sul piano del metodo, poi su quello dell’operatività, i principi della gestione del rischio archeologico. L’obiettivo dell’opera è pertanto quello di rendere questo insieme di procedure un set logico di azioni che abbia come fine effettive economie nella gestione del progetto e reale creazione di nuovo valore sul territorio. La ricca dotazione di appendici raccoglie tutti gli spunti che vengono dal mondo della professione, fornendo alle stazioni appaltanti strumenti pratici per riconoscere il professionista di qualità e quantificare meglio gli aspetti economici del suo lavoro.

Product Details

ISBN-13: 9788857903361
Publisher: Dario Flaccovio Editore
Publication date: 02/13/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 292
File size: 20 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian

About the Author

Archeologo medievista si è specializzato negli anni nei temi legati alla Metodologia della ricerca archeologica, disciplina di cui oggi è docente all’Università del Salento. Vicino da sempre al mondo della libera professione, è coordinatore della Commissione tecnico-scientifica dell’Associazione Nazionale archeologi.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews