Il mito del supereroe: Dal fumetto al cinema italiano contemporaneo

Il mito del supereroe: Dal fumetto al cinema italiano contemporaneo

by Giada Sponzilli
Il mito del supereroe: Dal fumetto al cinema italiano contemporaneo

Il mito del supereroe: Dal fumetto al cinema italiano contemporaneo

by Giada Sponzilli

eBook

$6.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Questo lavoro si propone di analizzare il mito del supereroe nella cultura popolare italiana, dalla sua nascita ad oggi, partendo dalla sua comparsa sulle strisce dei comics d'importazione americana nel corso degli anni Trenta fino alla creazione di supereroi nostrani nel fumetto e in particolare all'approdo di essi al cinema. La figura del supereroe, prodotto tipico della cultura americana, come anche i comics da cui ha origine, ha un senso e una sua motivazione in quella società di massa particolare e avanzata che sono gli Stati Uniti nella prima metà del Novecento. Si esamina inoltre la ricezione da parte dell'opinione pubblica italiana dei comics e dei supereroi, la figura del supereroe nel suo contesto di origine, per comprendere a pieno le motivazioni culturali e sociali della sua genesi e per quale motivo sia nato proprio negli Stati Uniti e non altrove.

Product Details

ISBN-13: 9788827227794
Publisher: Edizioni Mediterranee
Publication date: 06/28/2017
Sold by: eDigita
Format: eBook
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

Giada Sponzilli nasce a Roma nel 1993. Dopo il liceo classico Dante Alighieri di Roma, frequenta la Facoltà di Lettere con indirizzo in Arti e Scienze dello Spettacolo presso l’università La Sapienza, dove si laurea nel 2016 con il massimo dei voti. Parallelamente all’università frequenta i corsi di Fotografia e Cinema presso la Scuola Romana di Fotografia e Cinema, grazie ai quali coltiva la sua passione d’infanzia per le due arti. Attualmente lavora come direttore della fotografia e operatore per cortometraggi e serie web.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews