Cantico di Frate Sole o delle Creature: Laudes Creaturarum

Cantico di Frate Sole o delle Creature: Laudes Creaturarum

by San Francesco d'Assisi

Narrated by Valerio Di Stefano

Unabridged — 3 minutes

Cantico di Frate Sole o delle Creature: Laudes Creaturarum

Cantico di Frate Sole o delle Creature: Laudes Creaturarum

by San Francesco d'Assisi

Narrated by Valerio Di Stefano

Unabridged — 3 minutes

Audiobook (Digital)

$4.99
FREE With a B&N Audiobooks Subscription | Cancel Anytime
$0.00

Free with a B&N Audiobooks Subscription | Cancel Anytime

START FREE TRIAL

Already Subscribed? 

Sign in to Your BN.com Account


Listen on the free Barnes & Noble NOOK app


Related collections and offers

FREE

with a B&N Audiobooks Subscription

Or Pay $4.99

Overview

Il Cantico delle creature (Canticum o Laudes Creaturarum), anche noto come Cantico di Frate Sole, è un cantico di San Francesco d'Assisi composto intorno al 1224. È il testo poetico più antico della letteratura italiana di cui si conosca l'autore (ma non il testo più antico in assoluto, che è l'anonimo Quando eu stava in le tu' cathene, una canzone d'amore databile tra il 1180 e il 1220). Secondo una tradizione, la sua stesura risalirebbe a due anni prima della sua morte, avvenuta nel 1226. È comunque più probabile che, come riportano le biografie di Francesco, la composizione sia stata scritta in tre momenti diversi.

Il Cantico è una lode a Dio e alle sue creature che si snoda con intensità e vigore attraverso le sue opere, divenendo così anche un inno alla vita; è una preghiera permeata da una visione positiva della natura, poiché nel creato è riflessa l'immagine del Creatore: da ciò deriva il senso di fratellanza fra l'uomo e tutto il creato, che molto si distanzia dal contemptus mundi, dal distacco e disprezzo per il mondo terreno, segnato dal peccato e dalla sofferenza, tipico di altre tendenze religiose medievali (come quella instaurata da Jacopone da Todi). La creazione diventa così un grandioso mezzo di lode al Creatore.


Product Details

BN ID: 2940159409706
Publisher: Classici Stranieri
Publication date: 08/28/2023
Edition description: Unabridged
Language: Italian
Age Range: 5 - 8 Years
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews